Come Preparare la Valigia per il Parto
lunedì, maggio 25, 2015
Mi sono
finalmente decisa, a circa 3 settimane dalla data presunta del parto ho deciso
di fare questa benedetta valigia. Mi sono sempre rifiutata di prepararla
nonostante tutti mi dicessero che avrei dovuto farlo. E così una decina di
giorni fa ho iniziato i miei acquisti, dopo aver guardato video su youtube e
letto dozzine di post in giro per il web credo di aver capito di cosa avrò
bisogno per la degenza in ospedale.
Prima tappa
Ikea, non potevano mancare i mitici sacchetti di plastica - per intenderci
quelli per congelare/conservare gli alimenti - che ho usato per dividere i cambi
del pupo e i sacchetti porta biancheria per organizzare al meglio tutte le cose
in valigia. Ne ho preso un set in fucsia per me e uno blu per le cose del
piccolo. Dato che sono una beauty addicted, come se non ne avessi abbastanza,
ne ho presi 5 - 2 in azzurro e 3 in fucsia - sul sito di Forever21, a prezzi
veramente bassi, per sistemare tutto l’occorrente per la nostra igiene
personale. Una volta deciso come organizzare la borsa sono andata in giro alla
ricerca dei pigiami per me, ammetto che non è stato semplice in quanto sono
stata indecisa se optare per la camicia da notte o il pigiama. Alla fine ho
comprato una camicia da notte extra large che userò per il parto e due pigiami
comodi ma molto carini e sobri per il post parto. Inoltre ho acquistato in
coordinato una vestaglia e delle pantofole da camera.
Da buona
amante della cosmesi mi sono divertita invece a scegliere e scovare in giro le
comodissime travel size da mettere nel mio beauty. Ho preso così, rigorosamente
in taglia mini: dentifricio, bagnoschiuma, struccante, crema mani, detergente
intimo, salviette struccanti e deodorante. Ho infilato nel beauty anche, questa
volta in formato normale,la spazzola, uno shampoo a secco, salviette intime, lo
spazzolino da denti, un contorno occhi e una crema viso. Non ho ancora
preparato il borsello del trucco ma conto di portare l’indispensabile per
apparire presentabile dopo le sofferenze del parto. Immancabili gli slip
monouso, i maxi assorbenti post parto, le infradito di plastica, un reggiseno
per allattamento, le salviette detergenti per il seno e gli asciugamani - io ho
optato per quelli di carta-.
Devo dire
che mi è piaciuto molto di più organizzare la parte dedicata alle cose per il
piccolo. La clinica dove partorirò io consiglia 4/5 cambi completi quindi in
ogni bustina ho inserito un body, una tutina (a manica corta), un paio di
calzini, una bavetta e un cappellino. Nella bustina destinata al primo cambio
ho inserito anche un paio di guantini per evitare, se mai Lorenzo avesse le
unghie lunghe, di graffiarsi il viso. Inoltre ho portato (anche se la clinica
provvederà quotidianamente a fornirmi tutto l’occorrente per il cambio
pannolino e l’igiene del bambino), nei beauty azzurri che ho acquistato apposta
per lui, la pasta per il cambio, l’olio per l’eventuale crosta lattea, una
spazzola, le forbicine e le salviette detergenti. Infine in un’altra sacca di
quelle comprate all’ikea ho sistemato degli asciugamani di lino e i quadrati di
cotone.
Lo so la
lista sembra infinita e probabilmente molte di queste cose saranno inutili ma,
nonostante non sia una famosa per l’organizzazione anzi sono una disordinata
cronica, ho preferito fare una lista e rispettarla per evitare di esaurire mia mamma
o mia sorella in quei giorni.
Sono ancora
indecisa se portare in clinica il ciuccio per il bambino (preferirei non
darglielo nei primi giorni) e se acquistare la pancera post parto. Ho letto in
rete molti pareri discordanti sull’utilizzo della pancera contenitiva post
parto e mi piacerebbe che lasciaste consigli nei commenti in base alla vostra
esperienza su quest’argomento.
Dimenticavo
di dirvi che ho pensato anche all’outfit per il rientro a casa. Quello per il
piccolo è stato un regalo di mia mamma, ha scelto un pagliaccetto che però
sembra una magliettina bianca con una salopette in lino bianca e celeste a
righe.
E’ deliziosa e io non avrei saputo trovare di meglio, dovrò solo
acquistare un cardigan in filo se mai quel giorno ci fosse vento o cattivo
tempo. Inoltre ispirata dall’eleganza innata di Kate Middleton XD ho deciso di
acquistare anche io un completo. Ho scelto una gonna plissettata lunga che ho
acquistato sullo shop online di Forever21 che abbinerò a delle slippers blu e
una maglia semplice bianca. In realtà l’acquisto della gonna non è nato con
l’intento di usarla per il rientro a casa - anche perché fuori la clinica non
ci sarà nessuno ad aspettare il nostro saluto XD - ma una volta arrivata a casa
ho pensato di portarla in clinica perché molto comoda e veramente carina.
Ragazze
questa è la mia valigia, spero sia completa, ovviamente mancano le cose
dell’ultimo momento come i documenti, la cartella clinica, il caricabatterie
che metterò nella mia borsa e non nella valigia che ho già chiuso e riposto da
mia mamma.
Spero di non
aver dimenticato nulla e che questo post possa essere d’aiuto a chi come me non
ama particolarmente preparare le valigie.
Aspetto vostri suggerimenti o
eventuali modifiche da apportare.
Alla prossima!
9 commenti
Ma auguri <3
RispondiEliminaHo trovato questo post molto utile, in effetti non avevo idea di cosa si portasse per il parto, svampita come sono penserei solo ai trucchi per me e non a quella povera creatura :p
scherzi a parte, mi dicono che la panciera è utilissima nel post, pensa la usava pure mia mamma ma anche tante mie amiche e sono tornate davvero come prima in pochissimo tempo. Fatti anche consigliare dal tuo medico ma secondo me è da acquistare!
Grazie :)
Eliminami fa piacere che tu abbia trovato questo post utile e ti ringrazio per il consiglio della pancera. Anche io ero già propensa ad acquistarla, mia mamma me la consiglia fortemente.
Complimenti per il nuovo blog, la grafica mi piace tantissimo! Il post è davvero delizioso e soprattutto utilissimo per le future mamme. I cambi del piccolo sono troppo belli! Ti stimo tantissimo per il fatto che hai comprato un completo, ispirata dall'eleganza di Kate Middleton, così si fa!!! Ahahahaha :)
RispondiEliminaUn abbraccio
Federica
ahahaha! Grazie mille, anche a noi piace molto il nuovo blog. Come dicevo la parte dedicata al piccolo è stata quella più bella perché i loro vestitini sono tenerissimi. Kate Middleton mi ha sconvolto a 8 ore dal parto elegantissima e perfetta.. vedrò di fare il possibile dopo 3 giorni di degenza in clinica.
EliminaUn abbraccio a te.
Ezia
Buongiorno!!! Io dovrei dare alla luce la mia pupetta a metà giugno...quindi io e te mi sa che andiamo di pari passo! Ti scrivo per dirti che a me hanno tutte stra consigliato i Tena Lady discreet per il post parto, pare che assorbenti e mutandine usa e getta siano scomodissimi e poco contenitivi.
RispondiEliminaUn "in bocca al lupo" enorme e complimenti per il blog che ho appena scovato su ig 😘
Si, anche la mia data presunta è a metà giugno. Sai che non sapevo dell'esistenza di questi Tena Lady, li ho guardati adesso su internet e sembrano comodissimi, mi sa che ci faccio un pensiero. In bocca al lupo anche a te e grazie per essere venuta a leggere il post. Un abbraccio!!
EliminaCiao che emozione leggere la preparazione della valigia... Tutto ben organizzato... Io mi sono fatta aiutare dalla mia mamma che è del mestiere fa la puericultrice... Io non ho acquistato la pancera, ma ho dovuto comprare la fascia perché ho avuto un cesareo d'urgenza e dovevo metterla per forza... Cmq se vuoi chiedo e ti faccio sapere 😊.... Ti mando un bacio e ancora complimenti... Mi piace seguirvi...
RispondiEliminaGrazie mille per i complimenti. Sarà stato utilissimo avere l'aiuto della tua mamma, anche la mia mi da parecchi consigli ma sulla valigia era un po' arrugginita in quanto il suo ultimo parto risale a ben 22 anni fa. Anche io ho pensato di acquistare la pancera qualche giorno dopo il parto anche per capire bene la taglia dato che ho visto sono riportate sulle confezioni le misure in cm. Se chiedi alla tua mamma mi farebbe piacere ricevere la sua opinione, ho letto in giro che per il cesareo è quasi obbligatoria mentre per il parto naturale ci sono pareri discordanti. Un bacio a te e grazie mille perchè ci segui con piacere.
EliminaManca davvero pochissimo!!! :)
RispondiEliminaLascia un commento